Dettagli Competizione di Coppa Italia:
La Coppa Italia 2020-2021, denominata in occasione della finale TIMVISION Cup per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 74ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 22 settembre 2020 e si è conclusa il 19 maggio 2021.
Il torneo è stato vinto dalla Juventus, al quattordicesimo successo nella manifestazione, che ha battuto in finale l'Atalanta per 2-1
Viene confermata la formula delle ultime stagioni, con 78 squadre partecipanti: 20 club di Serie A, 20 club di Serie B, 29 club di Serie C e 9 club di Serie D. A seconda del campionato in cui militano nella stagione attuale, tali squadre esordiscono nel torneo partendo da turni diversi.
L'intera competizione si svolge ad eliminazione diretta, con partite secche in ogni turno ad eccezione delle semifinali: queste ultime si articolano su andata e ritorno, con il criterio dei gol in trasferta. In caso di parità allo scadere dei tempi regolamentari, la vincitrice viene individuata dai supplementari e dagli eventuali rigori. Sono confermate un massimo di cinque sostituzioni, da effettuare utilizzando un massimo di tre interruzioni di gioco, durante la disputa degli incontri, come accaduto con la ripresa dell'edizione precedente, a partire dalle semifinali di ritorno, sospesa in precedenza a causa della pandemia di COVID-19; nel caso di supplementari, se la squadra ha effettuato meno di cinque sostituzioni nei tempi regolamentari, ha a disposizione una quarta interruzione di gioco per utilizzare i cambi rimasti.
Le squadre che hanno terminato il campionato di Serie A nelle prime 8 posizioni ("teste di serie") sono ammesse direttamente agli ottavi di finale. Durante i turni preliminari, ad usufruire del fattore campo è la squadra col numero di tabellone più basso (determinato da un sorteggio preliminare); anche nella fase ad eliminazione diretta è applicata tale regola (in particolare nelle semifinali serve a definire la squadra che giocherà in casa la partita di ritorno), ma viene osservata un'eccezione qualora ad affrontarsi siano una squadra di Serie A "testa di serie" e una squadra di Serie A "non testa di serie" (cioè che si è piazzata tra il 9º e il 17º posto in Serie A nella stagione precedente oppure che è stata promossa dalla Serie B ugualmente facendo riferimento alla passata stagione calcistica): in tal caso è previsto un sorteggio.
La finale ha avuto luogo al Mapei Stadium - Città del Tricolore di Reggio Emilia. Per la prima volta dall'edizione 2006-2007, essa si è disputata in una sede diversa dalla città di Roma.
Calendario:
PESCARA - NOTARESO 1-1 (8-7 DCR - secondo turno) PARMA - PESCARA 3-1 (terzo turno)
Classifica:
|